Linea Sasso Nero

Malvasia Dolce Frizzante -Spumante Dolce Sasso Nero

Composizione Ampelografica:
100% Malvasia

Natura del Terreno:
Importante componente argillosa

Esposizione:
Sud – est

Sesti di impianto:
4000 Piante/Ha

Gestione della vite:
Guyot.

Temperatura di servizio:
5-6°C

Gradi alcolici:
6% vol

Bottiglia:
Borgognotta Speciale 0,75 litri.

Resa uva:
90 Q.li/Ha

Categoria:

C’è un vino che sa di fiori appena colti e di pomeriggi di sole tra i filari: è la nostra malvasia dolce frizzante, un sorso che accarezza, rinfresca e invita al sorriso. Nata dai vigneti collinari della Val Nure, porta con sé l’anima leggera di un territorio gentile, fatto di brezze leggere e uve curate con passione. All’olfatto regala note di fiori bianchi e frutta matura; al palato è vivace, armoniosa, con una dolcezza mai invadente e una bollicina fine che ne esalta l’eleganza. La malvasia dolce frizzante accompagna con grazia i dessert lievitati, la pasticceria secca e i momenti da condividere all’aperto. Lasciati guidare dalla sua leggerezza. Acquistala ora!

Tecnologia di produzione:

La malvasia dolce frizzante viene prodotta partendo dalla Pigiadiraspatura delicata, separazione del succo dalle bucce in pressa pneumatica a bassa pressione allo scopo di rispettare il prodotto. Decantazione statica del mosto. Parziale fermentazione con lieviti selezionati in vasche di acciaio a temperatura controllata, seconda fermentazione in autoclave con lieviti selezionati.

Caratteristiche organolettiche:

Il vino si presenta di colore giallo intenso. Al naso sentori di petali di rosa e fiori bianchi. Al palato, le note dolci e fragranti sono bilanciate da una buona acidità che rende piacevole la beva. Vino pieno e succoso, di notevole persistenza gustativa.

Abbinamenti gastronomici malvasia dolce colli piacentini:

Dolci lievitati e al cucchiaio, pasticceria secca, dolci e paste alla crema.