Linea Palazzo

Gutturnio Frizzante DOC Linea Palazzo

Gotturnio Frizzante: Caratteristiche

Composizione Ampelografica:
60% Barbera – 40% Bonarda

Natura del Terreno:
Medio impasto, argille rosse di antica origine con presenza di limo.

Esposizione:
Sud – est

Sesti di impianto:
4500 Piante/Ha

Gestione della vite:
Cordone speronato per la Barbera, Guyot per la Croatina.

Temperatura di servizio:
14-16°C

Gradi alcolici:
12% vol

Bottiglia:
Bordolese 0,75 litri.

Resa uva:
90 Q.li/Ha

Categoria:

Il nostro gutturnio frizzante DOC Linea Palazzo nasce da vigneti esposti a sud-est, coltivati su terreni argillosi ricchi di limo, in equilibrio perfetto tra natura e tecnica. Barbera e Bonarda, nelle proporzioni del 60% e 40%, danno vita a un vino dal profilo vivace, con bollicina fine e una struttura che mantiene intatta l’identità dei Colli Piacentini.

Con una densità di 4500 piante per ettaro e una resa di 90 quintali, questo gutturnio frizzante viene servito a 14–16 °C per esaltare al meglio la sua freschezza e armonia. È il compagno ideale per la cucina emiliana, dai salumi ai primi piatti saporiti, ma anche per un brindisi informale che sappia di territorio.

Tecnologia di produzione:

Dopo la pigiatura, macerazione di sei giorni sulle bucce con rimontaggi giornalieri. Fermentazione con lieviti selezionati in vasche di acciaio a una temperatura di 18°C. Il vino viene poi spostato in autoclave dove svolge una lenta rifermentazione.

Caratteristiche organolettiche:

Colore rosso rubino brillante di buona intensità, profumo floreale e fruttato con sensazioni di bacche rosse, sapore nitido e deciso.

Abbinamenti gastronomici:

Cotechini e bolliti, salumi, minestre, carni rosse.